Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.
La Mia Storia
Pianista e cantante,diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “G.ROSSINI” di PESARO sotto la guida del M° Giuliana Perotti.
Ha iniziato la sua attività musicale come concertista, sia solista sia che in formazioni cameristiche e corali.
Si è poi perfezionata seguendo i corsi tenuti da M.VAVOLO a Firenze, e dal M. MARVULLI a Pesaro.
Si è classificata 3° al X concorso di musica da camera “CITTA’ DI CENTO” nella formazione di Oboe e Pianoforte.
Ha eseguito corsi di tecnica canora e interpretazione lirica tenuti da: dal M° A. TARABELLA e
A. SANGIORGI per la “Cittadella Musicale” di Arezzo collaborando con numerosi cantanti lirici e strumentisti realizzando opere teatrali quali :”DON PASQUALE DI DONIZETTI”, ”LE NOZZE DI FIGARO” di MOZART”, la “BOHEME di PUCCINI” in qualità di pianista accompagnatrice e cantante corista.
Ha collaborato con varie scuole di musica tra cui il Liceo Musicale di Arezzo, il CIPAM per la soprano Slavska Taskova Paoletti, per il flautista Roberto Fabbriciani con il quale ha tenuto il concerto per pianoforte coro-orchestra “MAGNIFICAT” da lui musicato, unica e prima rappresentazione ad Arezzo
Ha svolto attività didattica presso la scuola di musica ”B. SOMMA“ di Chianciano Terme,il Convitto nazionale “VITTORIO EMANUELE II” di Arezzo in qualità di Docente di Pianoforte.
Accademia Musicale MASTRINI di Perugia e Città della Pieve,
Accademia di Musica SCIENZE E ARTE di Perugia in qualità di Docente di Canto Moderno,
Teoria e Solfeggio.
Corsi di Didattica musicale presso:
Scuole Materne ed Elementari di Perugia, Chiusi Scalo, Chiusi.
Scuola Materna delle Suore Pie Venerine Chiusi Scalo.
Asilo Infantile ALIOTTI Arezzo
Dal 2003 è docente di Canto Moderno, Teoria e Solfeggio presso la scuola Comunale di Monte San Savino”U,CAPPETTI e nella propria “ASSOCIAZIONE MUSICALE SAN DONATO” presso la Cattedrale di Arezzo dove inoltre è organista.
Amante da sempre di tutti i generi musicali ha svolto contemporaneamente studi di canto moderno, musica leggera, canto lirico, frequentando insegnanti di alto livello quali la soprano Lucia De Benedictis, la cantante jazz Maria Laura Bigliazzi, il maestro Elio Polizzi direttore dell’Accademia Filarmonica di Bologna, la cantante americana Faye Norton esperta in Musical, il tenore Giuseppe Morino.
Ha svolto attività concertistica sia come solista sia in formazioni cameristiche e corali per istruzioni musicali quali L'Associazione "Amici della Musica" di Arezzo, il "Circolo Artistico" e le Associazioni "Rotary Club", "Lyons Club" di Arezzo, Cortona, Sansepolcro, Firenze, Siena e per varie manifestazioni culturali collaborando con numerosi cantanti lirici e strumentisti.
Come musicista e cantante si esibisce nei migliori locali del centro Italia dai grandi alberghi ai teatri alle discoteche:
Hotel Four Seasons Firenze, Grand Hotel Firenze, Hotel Westin Excelsior Firenze, Grand Hotel Chianciano, Hotel Ambasciatori Chianciano, Hotel Brufani Perugia, Hotel Tre Vaselle Lungarotti Assisi, Grand Hotel Terme Saturnia, Hotel Fonte Verde San Casciano dei Bagni, My One Hotel Radda in Chianti, Castello di Gargonza Arezzo, Castello di Meleto Gaiole in Chianti, Hotel Garden Siena, Badia di Campoleone Arezzo, Relais il Melone Cortona Arezzo, etc.
Ha partecipato come ospite in trasmissioni televisive in città come Firenze, Roma, Milano;
È stata protagonista in manifestazioni di vario genere in qualità di cabarettista imitatrice di cantanti quali:
Patty Pravo, Mina, Antonella Ruggero, Ornella Vanoni, Mia Martini, Vasco Rossi, Tina Turner, Anastacia.
Inoltre la presenza in vari concorsi canori tra i quali:
1) Per proporti a San Remo classificandosi a Latina tra I primi 10
2) Selezioni per San Remo
3) 4° posto Festival delle due note 1998
4) 2° posto trasmissione televisiva Debutto
5) Premio Città di Recanati
6) Selezioni finali per la trasmissione televisiva La canzone del secolo di Canale 5
7) Finale Nazionale Castrocaro 1999
8) 5° posto Festival Tricolore della Canzone Italiana di Reggio Emilia 2000
9) Finalissima concorso Divi di Domani San Pellegrino terme
10) Vincitrice 1° premio del 6° Festival Tricolore della Canzone Italiana e premio per il miglior arrangiamento con incisione del cd con il brano “Lettera” e lancio del videoclip
11) Finalista Festival di Napoli
12) Finalista VII Biella Festival 2005 con il brano inedito “Riverbero” da lei composto
13) Finalista XIV Gran Premio della Canzone Italiana 2005 con il brano da lei composto “quello che per me è per te”
14) Finalista VIII Biella Festival 2006 con il brano inedito La Monotonia
Il repertorio spazia da:
Classico, musica da film, jazz, disco, latino, lounge, rock, pop, blues, successi italiani ed internazionali.
Fa parte dell’Associazione Jazz Club di Arezzo, costituendo il quintetto “Maria Grazia Quintett” e collaborando con musicisti professionisti realizza spettacoli di vario genere:
Jazz acustico, bossa nova, latin dance, flamenco, musica popolare eseguendo concerti presso il
Teatro Petrarca e Teatro Bicchieraia di Arezzo, Teatro Signorelli di Cortona, Corso Vannucci Perugia.
Nell’anno 2005 fonda insieme a Maurizio Nuti e Piero Cipriani il progetto Hedra and the Cathedral Polyphonic Chorus: un gruppo di studio e ricerca musicale d’ispirazione celtico medievale creando e arrangiando musiche medievali in chiave rock.
Il gruppo si è esibito in varie manifestazioni e rievocazioni storiche anche insieme ad autori e cantanti famosi tra i quali spiccano:
Concerto nella Manifestazione “MEDIOEVO ARETINO ” alla Fortezza Medicea di Arezzo luglio 2006
TEATRO TENDA Frosinone febbraio 2007
Concerti alla Basilica del S.CUORE Livorno febbraio 2007 e a Pisa Basilica di SAN FRANCESCO con: Steve and John Hackett (Genesis), Olga De Sousa “Corona”, Sara Mazzantini etc. marzo 2007 dedicati a Karol Wojtyla ( Giovanni Paolo II )
Concerto a San Giovanni Valdarno AR. TEATRO BUCCI dicembre 2007
Concerto a Lucignano Giugno 2008
Concerto ad Arezzo ANFITETATRO ROMANO giugno 2008
Concerto a Castiglione del Lago Pg ROCCA MEDIEVALE luglio 2008
Concerto a Città della Pieve CENTRO POLIVALENTE agosto 2008
È stata ospite presso la trasmissione radiofonica di RAI STEREOUNO “DEMO” con le canzoni delle quali è compositrice “Riverbero” e “La Monotonia” nell’anno 2006.
Iscritta alla SIAE in qualità di compositrice musicale con progetti di colonne sonore, musica medievale in chiave rock, musica leggera, etc.